9 cose da leggere oggi

Crovato Giorgio e Maurizio
Maurizio Crovato, una laurea in Lettere, giornalista e corrispondente di guerra per la Rai, inviato in Paesi quali Bosnia, Kossovo, Angola ed Iraq. Conduttore nazionale del TG2, caporedattore della sede Rai del Veneto...

Parco di villa Querini
Parco situato nel cuore della città di Mestre, a pochi passi dalla ex zona ospedale e annesso alla villa Querini, oggi sede di uffici del Comune di Venezia. È stato il primo giardino pubblico della città. L'intero...

Palazzo Corner Contarini dei Cavalli
Secondo alcune fonti, l’edificio venne fatto costruire da Jacopo Corner dal Banco, figlio di Donato ma durante i secoli subì numerosi interventi di restauro. In particolare, nella metà del Quattrocento, vennero...

Museo Fortuny
Il museo prende il nome dal suo ultimo celebre inquilino: Mariano Fortuny y Madrazo. L'ecclettico artista spagnolo stabilì nel 1898 il suo studio all’interno di uno dei più ampi appartamenti che suddividevano il...

Grimani Antonio
Dalla stalla alle stelle, solo chi cade può risorgere. Questa la storia di Antonio, comandante della flotta veneziana sconfitta dai turchi nella battaglia navale dello Zonchio (1499) e condannato a morte.Forse per...

I grandi pittori a Venezia dal '300 in poi
Dopo un lungo periodo caratterizzato dal dominio dell'arte bizantina, a Venezia dal XIV secolo in poi si poté assistere ad un graduale avvicinarsi all'arte occidentale, sviluppandosi quella che sarà poi la peculiare...

Vogalonga
La storia della Vogalonga è una storia recente, una conferma che la storia di Venezia non si ferma al 1797. Il tutto nasce da una regata amichevole su mascarete il giorno di San Martino del 1974. In quegli...
Va' in móna!
Il termine mona sembra derivare dalla contrazione di monna (come la Monnalisa), che a sua volta è la contrazione di Madonna, di origine latina mea domina, ovvero mia signora. Il termine viene poi declinato anche nell'...

Casa del Tintoretto
La casa del Tintoretto è un palazzo risalente al Quattrocento in stile gotico, alto e stretto con una splendita trifora al primo piano. Sulla sua facciata si trovano una piccola statua in marmo rappresentante...